M
C
V
S

©Copyright 2011 Marco Clarizia Vocal Studio

 

Speech Level Singing

I Risultati

- Ampliamento dell’estensione vocale;

- Suono collegato tra i registri senza “rotture” nella voce;

- Miglioramento dell’intonazione;

- Maggiore agilità;

- Resistenza/capacità di cantare per molto tempo senza affaticare la voce;

- Maggiore presenza vocale (anche nel parlato);

- Miglioramento del timbro ;

- Miglioramento della capacità interpretativa.

 Per “Canto a livello parlato” (speech level singing) si intende la possibilità di cantare senza sforzo proprio come quando si parla, senza costrizioni muscolari, con la laringe stabile e rilassata e le corde vocali ben addotte.
Con l’utilizzo della tecnica SLS si impara a cantare senza l’intervento dei muscoli esterni alla laringe, eliminando le tensioni che non ci consentirebbero di avere una produzione vocale libera e consentendo al cantante di rilassarsi e concentrarsi sull’esecuzione e sull’interpretazione di un brano.
E’ proprio per i suddetti motivi che lo speech level singing è una tecnica che si può applicare a tutti gli stili musicali, dal pop, al rock alla lirica, al musical.

Seth Riggs, l'ideatore di questa tecnica, tiene lezioni e Master Classes di tecnica vocale in università di tutti gli Stati Uniti e del Canada ed ha anche assistito, con l’applicazione dell’ SLS, alcuni dei più noti specialisti americani in disturbi organici e funzionali della voce (noduli, polipi ecc...). Inoltre è ed è stato l’insegnante delle più grandi star della musica di ogni genere a livello mondiale (oltre 130 vincitori di grammy music awards).
Tra i numerosi artisti di fama internazionale che hanno studiato lo Speech Level Singing: 
Stevie Wonder, Josh Groban, Luther Vandross, Whitney Houston, Beyonce, Michael Jackson, Ray Charles, Linkin Park, Mika, Evanescence, Quincy Jones, Natalie Cole, Kelly Clarkson, Anita Baker, Julio Eglesias, James Ingram, Al Jarreau, Lionel Ritchie, Cher, Tina Turner, Rihanna, George Benson, Michael Bolton, Natalie Cole, Barbara Streisand, Whoopy Goldberg,Meryl Streep e molti altri.
Per una lista completa dei clienti dello speech level singing: http://speechlevelsinging.com/client_list.html
http://speechlevelsinging.com/client_list.htmlhttp://speechlevelsinging.com/client_list.htmlhttp://speechlevelsinging.com/client_list.htmlshapeimage_10_link_0shapeimage_10_link_1shapeimage_10_link_2

All’inizio della lezione la voce della studentessa risulta forzata: non riesce ad affrontare con facilità il cambio di registro e si verifica una “rottura” nel primo punto di passaggio della voce.

Dopo alcuni esercizi il suono risulta più equilibrato, la laringe più stabile e la voce completamente collegata attraverso tutta la sua estensione.

Lo studente non riesce ad applicare il vibrato correttamente.

Dopo alcuni esercizi mirati a risolvere il problema, lo studente, riesce ad utilizzare il vibrato con maggiore facilità sullo stesso esercizio in cui pochi minuti prima aveva difficoltà, partendo dalla stessa nota e continuando facilmente anche su note più acute.


Voce Collegata in tutta l’estensione vocale...
Applicare il Vibrato

A seguire alcuni esempi di applicazioni pratiche del metodo Speech Level Singing presso il Marco Clarizia Vocal Studio

Mix e Punti di Passaggio

All’inizio della sua prima lezione lo studente non affronta correttamente i punti di passaggio essendo abituato a “portare troppo in alto” la voce di “petto”.

Dopo alcun esercizi riesce ad usare il "MIX" (registro misto) affrontando con maggiore facilità i primi due passaggi senza forzare la voce di petto,inoltre riesce ad utilizzare il vibrato durante il sostegno delle note ed acquisisce maggiore potenza e facilità vocale.