©Copyright 2011 Marco Clarizia Vocal Studio
©Copyright 2011 Marco Clarizia Vocal Studio
Speech Level Singing
I Risultati
- Ampliamento dell’estensione vocale;
- Suono collegato tra i registri senza “rotture” nella voce;
- Miglioramento dell’intonazione;
- Maggiore agilità;
- Resistenza/capacità di cantare per molto tempo senza affaticare la voce;
- Maggiore presenza vocale (anche nel parlato);
- Miglioramento del timbro ;
- Miglioramento della capacità interpretativa.
All’inizio della lezione la voce della studentessa risulta forzata: non riesce ad affrontare con facilità il cambio di registro e si verifica una “rottura” nel primo punto di passaggio della voce.
Dopo alcuni esercizi il suono risulta più equilibrato, la laringe più stabile e la voce completamente collegata attraverso tutta la sua estensione.
Lo studente non riesce ad applicare il vibrato correttamente.
Dopo alcuni esercizi mirati a risolvere il problema, lo studente, riesce ad utilizzare il vibrato con maggiore facilità sullo stesso esercizio in cui pochi minuti prima aveva difficoltà, partendo dalla stessa nota e continuando facilmente anche su note più acute.
A seguire alcuni esempi di applicazioni pratiche del metodo Speech Level Singing presso il Marco Clarizia Vocal Studio
All’inizio della sua prima lezione lo studente non affronta correttamente i punti di passaggio essendo abituato a “portare troppo in alto” la voce di “petto”.
Dopo alcun esercizi riesce ad usare il "MIX" (registro misto) affrontando con maggiore facilità i primi due passaggi senza forzare la voce di petto,inoltre riesce ad utilizzare il vibrato durante il sostegno delle note ed acquisisce maggiore potenza e facilità vocale.